Quanto si sa sul coronavirus negli anziani? Vediamo assieme quali sono i sintomi del coronavirus, le precauzioni necessarie e se hanno già inventato un vaccino per il coronavirus.
Nel nostro approfondimento di oggi parliamo della carenza della vitamina D negli anziani, suggerendo rimedi ed integratori utili. Entra per saperne di più!
La salute mentale degli anziani merita un'attenzione altissima: ecco perché la psicogeriatria è un valido aiuto da non sottovalutare. Ne parliamo nel nostro approfondimento di oggi.
La sarcopenia geriatrica è un processo che non si può evitare, ma se si punta sulla prevenzione, i risultati sono ottimi: facciamo il punto della situazione assieme.
Il tai chi per gli anziani è una disciplina particolarmente indicata, così come sostiene un recente studio americano. Ne parliamo nel nostro approfondimento di oggi.
La sindrome dell'anziano fragile è molto complessa sia da gestire, che da riconoscere. Facciamo il punto della situazione assieme per cercare di comprendere meglio questa particolare condizione.
Con il freddo pungente, aumentano i casi di disidratazione negli anziani. Conosciamo meglio i sintomi di questa condizioni, così da intervenire tempestivamente.
Chiamata anche LLC, la leucemia linfatica cronica negli anziani è una delle malattie più diffuse di sempre. Ne parliamo nel nostro articolo di oggi.
Oggi parliamo di una patologia molto diffusa nella terza età, ovvero l'ipotiroidismo negli anziani. Vediamo assieme quali sono i principali sintomi dell'ipotiroidismo e la sua diagnosi.
Quali sono i principali problemi di vista negli anziani? È possibile fare prevenzione? Ne parliamo nel nostro approfondimento di oggi.
Gli anziani e le terme sono un connubio che conosciamo bene, ma non si tratta solo di vacanza o di relax: le terme fanno bene alla salute degli anziani! Ne parliamo nel nostro approfondimento di oggi.
Quando si parla di andropausa negli anziani si pensa subito alla sfera sessuale, ma non è l'unico ambito da considerare. Ne parliamo meglio nel nostro approfondimento di oggi.
Ereditarietà, ma anche e soprattutto errati stili di vita sono i colpevoli dello scompenso cardiaco negli anziani. Ne parliamo nel nostro approfondimento di oggi.
Nel nostro approfondimento di oggi parleremo dell'arteriosclerosi negli anziani, delle sue cause e di come fare prevenzione in maniera efficace prima dell'insorgere di problemi importanti.
I piedi gonfi negli anziani sono un normale disturbo dovuto a specifiche condizioni, ma possono anche essere un campanello d'allarme.
Se ti sembra che il nonno abbia orecchie e naso più grandi rispetto alle foto di gioventù, non stai sbagliando! Ecco due curiosità sugli anziani che forse non conosci ancora.
Il delirio negli anziani è una patologia molto complessa da gestire, che si presenta anche e soprattutto nei soggetti ospedalizzati.
Le allergie negli anziani hanno un'incidenza molto alta. Si tratta una patologia che, se curata a dovere, non porta a ripercussioni particolarmente negative, ma va comunque seguita con attenzione.
La perdita della massa muscolare negli anziani e i cambiamenti che subiscono i muscoli con l’avanzare dell’età. Scopri i nostri consigli sul sito!
A soffrire di questa malattia non sono soltanto le donne in menopausa, in quanto l'osteoporosi negli anziani è una declinazione fisiologica dello stato osseo.
La malinconia negli anziani è spesso accompagnata da depressione soprattutto se si tratta di una condizione psicologica di lunga durata. Evitarla è possibile: scopri i nostri consigli!
Il diabete si previene e combatte anche e soprattutto a tavola. Scopriamo assieme quali sono i cibi per prevenire il diabete negli anziani e negli adulti.
Alcuni esercizi per anziani aiutano ad allenare il cervello cercando di ridurre il rischio di demenze. Scopri i nostri suggerimenti sul sito!
Il fitness per anziani è utile perché aiuta a prevenire le cadute accidentali. Scopri i nostri suggerimenti sul sito!
Come fare per richiedere l’esenzione ticket per anziani? Quali procedure seguire per ottenere l’esenzione per età? Questo e molto altro nel nostro approfondimento sul sito!
Sono molti i fattori che possono determinare le allucinazioni negli anziani. Scopri i dettagli e i consigli nel nostro approfondimento!
Come riconoscere e intervenire in presenza di un blocco renale negli anziani? Scoprilo nel nostro approfondimento sul sito!
La malnutrizione negli anziani è rischiosa: mette in pericolo la loro salute perché indebolisce il loro organismo esponendolo a malattie. Scopri i dettagli sul sito!
Non perderti i nostri consigli sull’assistenza per anziani con demenza: se li assisti a casa ti saranno molto utili! Scopri di più sul sito!
Il medico per gli anziani è il geriatra: è lui che si occupa delle esigenze specifiche delle persone anziane. Non perderti i nostri consigli: ti aiuteranno a scegliere il migliore!
Gli esercizi per l’equilibrio degli anziani sono ottimi per rinforzare i muscoli e ridurre il rischio di cadute. Non perderti i nostri suggerimenti sul sito!
Le caratteristiche e i sintomi principali dell’acufene negli anziani, i fastidiosi ronzii che avvertono moltissimi Over 65. Entra e scopri di più!
Da una ricerca, 6 piante antinvecchiamento che agiscono sulle cellule rinforzandole e rallentando il processo di invecchiamento cellulare. Scopri di più!
L'influenza negli anziani è molto comune e necessita di essere affrontata al meglio per evitare le possibili complicazioni. Scoprine i sintomi e le conseguenze nel nostro approfondimento!
I ventilatori sono sconsigliati agli anziani: in estate potrebbero essere dannosi per la loro salute. Scopri i consigli per affrontare il caldo estivo nel modo migliore!
Tener conto del fabbisogno calorico negli anziani è molto importante perché permette di assicurare loro una sana alimentazione e una migliore qualità della vita. Scopri di più sul sito!
Lo scarso equilibrio può essere considerato un possibile campanello d'allarme per il rischio di demenza negli anziani. Scopri i dettagli sul sito!
Il porta-pillole per anziani può esporli a un maggior rischio di sovra-dosaggio. A dirlo, una recente ricerca condotta nel Regno Unito. Scopri i dettagli!
Ictus negli anziani - Stando a recenti ricerche giocare a carte aiuterebbe a recuperare parte delle abilità motorie compromesse. Entra e scopri i dettagli!
L'estate è un periodo particolarmente a rischio per chi soffre di osteoporosi. Non perderti i nostri consigli: ti aiuteranno a proteggere la tua salute anche in vacanza!
Stando a un recente studio, il colesterolo negli anziani non sarebbe dannoso per il cuore ed avrebbe effetti protettivi contro alcune malattie. Lo studio, però, fa discutere gli esperti.
Fibre e salute sono in stretta relazione tra loro e sono particolarmente indicate nella dieta degli anziani. Scopri i dettagli legati alle ultime ricerche nell'alimentazione!
L'ortoterapia per anziani può essere molto utile per migliorare la loro vita quotidiana. Li aiuta, infatti, a trovare un nuovo equilibrio, a intessere nuove relazioni sociali e a vivere meglio la quotidianità. Scopri di più!
L'ansia negli anziani tende a essere comune e viene spesso sottovalutata. Affrontarla al meglio è essenziale per migliorare la qualità della vita degli anziani: non perderti i nostri consigli!
Le caratteristiche della carenza della vitamina B12 negli anziani: le possibili cause, i sintomi che tendono a manifestarsi e i nostri suggerimenti per risolvere il problema.
La sonnolenza negli anziani può essere dannosa? Quando bisogna iniziare a preoccuparsi? Le risposte e i nostri consigli sul sito!
Le possibili cause del dimagrimento eccessivo negli anziani: le condizioni psicologiche e di salute che lo favoriscono e i consigli per affrontare al meglio la soluzione.
Conoscere il numero dei battiti cardiaci negli anziani può essere utile a comprendere il loro stato di salute generale. Entra e scopri l'importanza di una frequenza cardiaca normale anche negli anziani!
Assistenza anziani e legge 104 – Hai la necessità di assistere un genitore anziano? Scopri i dettagli sulla legge 104 e su come effettuare la richiesta per i permessi lavorativi!
La perdita di memoria negli anziani è abbastanza comune. Scoprine le principali cause così da poter agire al meglio!
Un farmaco antidiabete potrebbe riuscire a bloccare l'invecchiamento: entra e scopri di più sui risultati di questa interessante ricerca!
L'attività fisica nella terza età è importantissima per il mantenimento della salute e il benessere. Scopri i consigli del Ministero della Salute per praticarla al meglio!
Anziani e freddo intenso: l'opuscolo del Ministero della Salute che aiuta a scoprire i rischi per la salute e consiglia cosa fare in presenza di freddo intenso.
Gli anziani non autosufficienti sono tra le persone più a rischio nel corso delle alluvioni. Il Ministero della Salute e l'infografica per affrontare questa calamità naturale proteggendo al meglio la propria salute.
Farmaci e anziani: una recente ricerca fa luce sulle quantità di medicinali solitamente assunte a partire dai 65 anni. Entra e scopri tutti i dettagli!
L'OMS fornisce 5 utili consigli sull'alimentazione degli anziani, 5 linee buone abitudini che aiutano a stare in salute evitando le intossicazioni alimentari. Scoprili sul sito!
Attività sportiva e ipertensione negli anziani: consigli sugli esercizi da fare, sulla loro frequenza e intensità per continuare a restare in forma.
Informazioni ed esercizi di brain fitness, l'allenamento che aiuta gli anziani a mantenere in forma il cervello.
Anziani e allergie stagionali: i consigli del Ministero della Salute per difendersi dalle allergie stagionali tipiche della primavera.
Troppo sale nell'alimentazione degli anziani in sovrappeso può accelerare il processo di invecchiamento cellulare: i risultati di una recente ricerca scientifica.
Una recente ricerca scientifica dimostra come il cioccolato fondente aiuti a evitare il rischio di arterosclerosi. Entra e leggi i dettagli!
Il Ministero della Salute e il dossier per prevenire gli incidenti domestici degli anziani: cause, conseguenze e consigli per prevenirli.
Un recente studio dimostrerebbe che i problemi di memoria che spesso caratterizzano gli anziani possono essere collegati alle troppe informazioni accumulate.
L'alimentazione contro il freddo per gli anziani comprende una serie di cibi e ingredienti utili ad aumentare la temperatura corporea. Ecco qualche suggerimento.
È già disponibile il vaccino antinfluenzale 2013 gratuito per gli anziani; ecco perché vaccinarsi contro l'influenza.
Le vasche per anziani sono tra gli ausili per disabili e anziani più utili in bagno perché permettono una maggiore autonomia e sicurezza. Ecco le loro caratteristiche principali.
Entra e scopri le principali caratteristiche delle poltrone per anziani, i modelli elettrici e alzapersona che facilitano i movimenti!
L'alimentazione degli anziani è un aspetto di fondamentale importanza che incide sulla salute migliorandola o peggiorandola. Ecco qualche utile consiglio.
Alcune malattie degli anziani tendono ad avere un'incidenza maggiore determinando un notevole abbassamento della qualità della vita. Ecco le patologie principali.
Gli ausili per anziani sono strumenti indispensabili in casa: migliorano la qualità della vita soprattutto alle persone non autosufficienti.