
Invecchiamento, un farmaco antidiabete potrebbe allungarci la vita
Il suo nome è Metformina ed è il più utilizzato farmaco a basso costo per contrastare il diabete: alcuni ricercatori si apprestano a sperimentare sugli uomini la sua efficacia anche nell'ambito del rallentamento dell'invecchiamento.
Continua a leggere per scoprire di più e se sei alla ricerca di una casa di riposo, contattaci!
Metformina, il farmaco che sembra riuscire a rallentare l'invecchiamento
Attualmente la metformina è stata sperimentata con questo preciso obiettivo su gruppi di animali: i vermi e i topi. In entrambi i casi, gli studiosi hanno osservato che il farmaco non solo riusciva a rallentare l'invecchiamento ma riusciva anche a rinforzare l'organismo permettendo anche di vivere meglio.
L'osservazione di alcuni diabetici trattati con la metformina, inoltre, sembra confermare i suoi effetti benefici. Stando ad alcune ricerche, sebbene le persone affette da diabete avrebbero una vita media inferiore di circa 8 anni rispetto alle persone che non hanno questa patologia, se trattati con la metformina riuscirebbero a vivere meglio più a lungo.
Rallentare l'invecchiamento e migliorare la qualità della vita
Gli studiosi che ora si apprestano a sperimentare la metformina sugli esseri umani allo scopo di approfondire questi suoi inaspettati benefici, sembrano essere fiduciosi: potremmo riuscire a vivere fino a circa 120 anni con una migliore qualità della vita.
Il farmaco, infatti, non avrebbe soltanto la capacità di allungare la nostra vita ma anche quella di aiutare l'organismo a contrastare e combattere meglio le patologie correlate all'invecchiamento.
La sperimentazione del farmaco
I presupposti positivi che sembrano accompagnare la metformina hanno spinto gli studiosi a sperimentarla sugli esseri umani in modo da verificare meglio quelle che ora sono soltanto ipotesi basate su osservazioni e sulla sperimentazione sugli animali.
Lo studio potrebbe partire già il prossimo inverno e vede coinvolto un gruppo di 3 mila anziani di età compresa tra i 70 e gli 80 anni, affetti o con predisposizione a patologie come il cancro, le demenze senili e le malattie cardiache.
Non ci resta che aspettare per conoscere gli esiti di questa interessante ricerca!
Se hai bisogno dell'assistenza di una casa di riposo, siamo a tua disposizione: contattaci!