
Hobby per anziani: consigli per scegliere l'attività giusta
Avere un hobby per gli anziani talvolta rappresenta un vero e proprio stimolo a non lasciarsi andare allo sconforto e alla depressione nel periodo pensionistico. Lasciare il mondo del lavoro, infatti, per molti anziani può rappresentare un momento difficile: finiscono per sentirsi poco utili alla collettività e a sviluppare sentimenti negativi che possono condurre alla depressione.
Continua a leggere per scoprire i nostri consigli e se hai bisogno di assistenza per un anziano, siamo a tua disposizione: contattaci adesso! Ti risponderemo in pochissimo tempo!
Come scegliere l'hobby per gli anziani?
L'importante per scegliere il giusto hobby per gli anziani è cercare di capire quali sono i loro interessi oppure cosa avrebbero voluto fare prima ancora di entrare nel mondo del lavoro. Parlandone semplicemente con l'anziano si potrebbero riuscire a scoprire antiche passioni che poi hanno dovuto essere abbandonate a causa delle difficoltà economiche e della necessità di un lavoro sicuro.
Magari si riesce a scoprire un'antica passione per la fotografia o l'intaglio del legno, per esempio: a questo punto proporre il giusto hobby può diventare piuttosto semplice. Si può regalare, per esempio, una macchina fotografica digitale, un corso di fotografia o un laboratorio di intaglio del legno.
Se, invece, l'anziano non ha interessi particolari si può provare a proporre attività in linea con le sue attitudini personali: un corso di cucina se ama cucinare; la pesca sportiva se preferisce stare all'aria aperta, un corso di bonsai se ha il pollice verde e così via. E per le donne anziane? Se si è alla ricerca di un hobby da proporre valgono le stesse considerazioni; cambiano soltanto le attività. Tra le molte da proporre, per esempio, ci possono essere il knitting o il decoupage.
Generare la giusta motivazione per vincere le resistenze
In molti casi quando si è alla ricerca di un hobby per anziani si deve riuscire a gestire la loro resistenza iniziale quando si iniziano a proporre delle attività. Per farlo è necessario comprendere che il sentirsi un po' inadeguati è normale. Il pensionamento, infatti, segna il passaggio dal fare un'attività che magari non piace ma in cui negli anni si è diventati esperti, a un'altra (l'hobby) per la quale bisogna ricominciare dall'inizio.
Comprendere questo sentimento di inadeguatezza dell'anziano e riuscire a motivarlo facendo leva sulle sue capacità può aiutare a vincere tutte le sue resistenze iniziali.
Sei alla ricerca di una casa di riposo per un anziano? Siamo a tua disposizione: contattaci subito! Ti risponderemo in pochissimo tempo!