
Carenza di vitamina D negli anziani, lo studio
Un recente studio italiano ha preso come campione 450 soggetti over 60 per analizzare l'eventuale carenza di vitamina D negli anziani. Lo studio è stato condotto dall'Osservatorio Nutrizionale Grana Padano in collaborazione con l'Associazione Brain and Malnutrition Onlus. I risultati hanno evidenziato come gran parte del campione abbia valori bassi di vitamina D nel sangue.
Prima di entrare nel vivo del nostro discorso di oggi, ti ricordiamo che la nostra casa di riposo è a due passi da Roma Nord e da Viterbo ed offre assistenza qualificata per anziani autosufficienti e parzialmente autosufficienti. Contattaci per maggiori info!
I risultati dello studio sulla vitamina D negli anziani
Lo studio ha preso in considerazione non solo la presenza di vitamina D nel sangue, ma anche le abitudini alimentari e gli stili di vita degli anziani. Oltre ai bassi valori di vitamina D, si è evidenziato il fatto che i soggetti passano troppo poco tempo all'aria aperta e, dunque, hanno una scarsa esposizionare solare, uno dei modi migliori per “ricaricarsi” di vitamina D. Infatti, esiste una stretta correlazione fra valori di vitamina D ed esposizione solare, in quanto i raggi ultravioletti consentono alla pelle di sintetizzare la vitamina D3, il colecarciferolo.
Per ciò che concerne l'alimentazione, invece, l'assunzione di vegetali e alimenti di origine animale contribuisce ad aumentare i livelli soprattutto della vitamina D2. L'ergocalciferolo, e in misura minore anche della D3.
Valori bassi di vitamina D, rimedi principali
Avere la vitamina D bassa non vuol dire ricorrere a rimedi fai da te o ad integratori di vitamina D, a meno che, in questo secondo caso, non sia il medico curante a prescriverli. Gli integratori, infatti, vanno assunti solo in casi specifici e non dove si presenta una carenza di vitamina D generica, specie se non accompagnata da sintomi neurologici indicativi.
I rimedi principali per aumentare i valori della vitamina D negli anziani sono molto semplici, ovvero quello di restare più tempo all'aria aperta ed esposti ai raggi solari, nonché di assumere cibi che contengono vitamina D in abbondanza.
Cerchi assistenza per una persona anziana nella zona di Roma Nord e di Viterbo? Contattaci subito!