
Ausili per anziani: ecco come arredare la casa a misura di persone non autosufficienti
Gli ausili per anziani diventano indispensabili in casa quando si è in presenza di difficoltà sempre maggiori nella deambulazione e dei movimenti. Il primo passo per dar vita a una casa a misura di anziano non autosufficiente è eliminare tutte le possibili barriere architettoniche anche attraverso l'installazione di ausili.
La nostra casa di riposo si caratterizza per la completa assenza di barriere architettoniche, un traguardo che abbiamo ottenuto attraverso l'installazione di una rampa esterna e di un servoscala all'interno. Se desiderate prenotare un soggiorno, siamo a vostra disposizione!
Gli ausili per gli anziani in bagno
Il bagno è una delle stanze che maggiormente necessitano dell'installazione di ausili per anziani. Il mercato mette a disposizione un'ampia varietà di oggetti utilissimi e agevoli da utilizzare, destinati a migliorare significativamente la vita quotidiana.
I più comuni e utili in particolare sono:
- le sedie per la doccia e i sedili o sollevatori per la vasca da bagno;
- i rialzi e i supporti per il wc;
- le maniglie al muro da installare in corrispondenza del wc.
Anziani non autosufficienti: gli ausili per la vita di tutti i giorni
Rientrano tra gli ausili destinati agli anziani anche i bastoni, i deambulatori (il cosiddetto girello) e le sedie a rotelle, adatti per coloro che hanno difficoltà a camminare. Esistono tuttavia piccoli oggetti disponibili a prezzi modici che aiutano gli anziani a mantenere una certa autonomia. Per acquistarli è sufficiente recarsi nelle sanitarie a carattere ortopedico o nelle farmacie specializzate: l'ampia scelta di ausili disponibili permette di migliorare sensibilmente la vita quotidiana dei più anziani.
Se avete bisogno di assistenza continua e professionale, la nostra residenza per anziani è a vostra disposizione. Date uno sguardo ai nostri servizi e contattateci!